RICOSTRUZIONE UNGHIE

Nail Studio risponde a tutte le tue perplessità sulla ricostruzione unghie.
Cerca tra le domande più frequenti qui sotto e se non trovi le risposte che cercavi puoi scrivere a info@nail-studio.it  o chiamare lo studio al numero 3336698179.

In cosa consiste la ricostruzione unghie?

La ricostruzione unghie consiste nell’allungamento dell’unghia oppure in una semplice ricopertura, grazie a materiali speciali quali l’acrilico e il gel.
Tramite questo trattamento le unghie non risultano finte, anzi sono un tutto uno con l’unghia naturale.

Entrambe le materie sono formate da un polimero (per l’acrilico le polveri, per il gel il gel) e un monomero (per l’acrilico un liquido speciale, per il gel una lampada UV) che combinandosi insieme si solidificano formando l’unghia.

Esistono vari metodi di ricostruzione:

1. con tip: viene messa una tip sull’unghia, tramite della colla, sulla quale si modella il composto

2. sculturale (no tip): si lavora direttamente sull’unghia con l’ausilio di una cartina la quale viene rimossa subito dopo la polimerizzazione.

3. trattamento onicofagia (per chi si mangia le unghie): si applica quando non c’è spazio su cui appoggiare la tip o la cartina e consiste nel creare una sorta di “ponte” che ricostruisce l’unghia mancante, dopo del quale viene fatto il french.

4. copertura unghia naturale: è adeguata per chi già ha le unghie della lunghezza desiderata e intende solo proteggerle e fortificarle.

Faccio un lavoro in cui tengo molto le mani in acqua. Posso fare la ricostruzione?

Non c’è alcun problema in quanto né il gel né l’acrilico sono materiali porosi e non assorbono umidità.

Comunque è sempre bene proteggere le mani con guanti soprattutto per l’uso di detersivi che oltre a danneggiare le unghie danneggiano anche le mani.

Posso usare lo smalto?

Si può usare lo smalto ogni volta che si desidera.

Ogni trattamento può essere effettuato anche senza french permanente o con french naturale; si può chiedere all’operatrice di non applicare il french bianco per poter poi valorizzare le proprie unghie con gli smalti preferiti.

La ricostruzione in gel rovina le unghie? È vero che non respirano?

La ricostruzione non rovina le unghie.

Le unghie, come i capelli, sono formate di cellule morte prive di capillari, pertanto la respirazione avviene in altre zone del corpo ben differenti.

Quanto dura la ricostruzione unghie?

Questo trattamento dura dalle 3 alle 4 settimane, tempo che intercorre tra un refill (ritocco) e l’altro. Non ci sono limiti di tempo per poter portare la ricostruzione.

Le unghie si rigenerano continuamente, per cui non v’è nessuna controindicazione.

Quanto tempo occorre per effettuare una ricostruzione?

Il tempo per effettuare il trattamento varia a seconda della problematiche che l’onicotecnica si trova davanti in genere va dalle 2 alle 3 ore.

Quanto tempo occorre per effettuare una limatura o un ritocco?

La crescita naturale rende necessario una limatura di mantenimento (per tempi ravvicinati) che viene fatto in un tempo complessivo di circa 30 minuti oppure un ritocco (dopo un mese dalla ricostruzione) che invece richiede poco più di un’ora di seduta.

Se vengono aggiunti dei decori la seduta si prolungherà a seconda della complessità della nail art.

Mi mangio le unghie. Posso ricorrere alla ricostruzione unghie?

Nei casi di Onicofagia si può ricostruire con il gel / acrilico la parte mancante; vanno utilizzate metodi diversi a seconda di quanta unghia è a disposizione dell’operatrice.

Importante: il mantenimento deve essere effettuato in tempi ravvicinati, per controllare la corretta ricrescita dell’unghia.

Sono limitata nelle mie attività con le unghie ricostruite?

Non ci sono limitazioni.

Le unghie ricostruite o ricoperte, se i materiali sono applicati correttamente, sono più forti e durature delle unghie naturali.

Mi piacerebbe avere piedi sempre sistemati d'estate. È possibile fare la ricostruzione?

Certo, la ricostruzione valorizza molto le unghie dei piedi e d’estate è un ottimo rimedio per avere le unghie sistemate più a lungo e per correggere molti difetti.